Dopo lo stop forzato di un anno, è ormai prossima all’avvio la stagione agonistica 2021: ad aprire le danze saranno le gare regionali di qualificazione ai campionati italiani assoluti di specialità (strappo e slancio), le qualificazioni regionali ai campionati italiani under 17 e il criterium nazionale universitario – tutte gare con classifica nazionale d’ufficio – da cui scaturiranno i nomi dei finalisti delle prime due gare nazionali in programma nel mese di marzo e i vincitori della competizione riservata ai pesisti iscritti a una facoltà universitaria. Sedici le sedi di gara che ospiteranno le manifestazioni, come riportato nello schema sottostante.
Regione | Data | Città |
ABRUZZO | 20 febbraio | Teramo |
CALABRIA | 20-21 febbraio | Rende (CS) |
CAMPANIA | 20-21 febbraio | Agerola (NA) |
EMILIA ROMAGNA | 20-21 febbraio | Imola (BO) |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 14 | 20-21 febbraio | Pordenone | Udine |
LAZIO | 14 | 19-20-21 febbraio | Pomezia | Roma |
LOMBARDIA | 13-14 | 20-21 febbraio | Legnano (MI)|Castellanza (VA) |
MARCHE | 20-21 febbraio | Ancona |
MOLISE | 13 febbraio | Termoli |
PIEMONTE |
13-14 | 20-21 febbraio | Torino |
PUGLIA | 20-21 febbraio | Bari |
SARDEGNA | 21 febbraio | Ghilarza (OR) |
SICILIA | 13-14 | 20-21 febbraio | Caltanissetta |
TOSCANA | 20-21 febbraio | Camaiore (LU) |
TRENTINO ALTO ADIGE | 21 febbraio | Bolzano |
VENETO | 13-14 | 20-21 febbraio | Vicenza | Verona |