Sede: C/O Palestra ASD Punto Fitness
Inizio Corso: domenica 19 aprile 2015
Docenti: Mirco FerrariREGOLAMENTO 2015 – AinS Training Allenamento in Sospensione
MODULO DI ISCRIZIONE 2015 – AinS Training Allenamento in Sospensione
REGOLAMENTO 2015 – Ains Training Allenamento in Sospensione
1) Organizzazione
L’organizzazione del Corso è affidata alle Organizzazioni Territoriali FIPE.
2) Durata e materie
Il Corso ha la durata di 8 ore, nel rispetto del “Programma” riportato in allegato.
3) Partecipazione
Il Corso è rivolto sia ai tesserati FIPE che ai non tesserati.
Possono accedere al Corso tutti coloro che hanno raggiunto la maggiore età, purché in possesso del Certificato Medico di sana e robusta costituzione.
Il Corso prevede una partecipazione minima di 12 persone e massima di 24.
4) Attestato di partecipazione
Ai partecipanti l’Organizzazione Territoriale rilascia apposito attestatodi partecipazione.
5) Quota di partecipazione
Le quote di partecipazione sono le seguenti:
-
€ 110,00, per i tesserati FIPE (Tecnici/Atleti)e per coloro che hanno acquisito la “Certificazione NSCA”;
-
€ 200,00, per i non tesserati FIPE.
Gli interessati al Corso possono usufruire delle eventuali agevolazioni maturate con la FIPE (promozioni speciali o partecipazione – con esito positivo – ai tre test di aggiornamento pubblicati sulla Rivista Federale; o promozioni “Rimini Wellness”, etc.… . Le agevolazioni non sono cumulabili).
6) Iscrizioni
Il pagamento della quota d’iscrizione si potrà effettuare o tramite versamento sul c/c postale n. 65794034 (intestato a: Federazione Italiana Pesistica – Viale Tiziano 70 – 00196 Roma – causale: “Corso Specializzazione 2015 Regione __________”) o tramite bonifico bancario con utilizzo del Codice IBAN: IT83Y0100503309000000010130 della BNL (stessa intestazione e causale del bollettino, e nominativo dell’interessato).Non potranno essere accolte iscrizioni di coloro che non hanno provveduto a tale obbligo.
7) “Benefit”
Per i Tecnici FIPE, la frequentazione del Corso costituisce titolo per l’aggiornamento annuale obbligatorio (previsto per il mantenimento della qualifica) e può sostituire il test di aggiornamento (che si effettua con la Rivista Federale “Strength&Conditioning”); i Tecnici FIPE comunque interessati a partecipare ai test di aggiornamento potranno continuare a farlo a titolo volontario.
N.B.
-
La quota d’iscrizione comprende anche la copertura assicurativa contro gli infortuni.
-
Nell’eventualità in cui il Corso venga annullato o non si svolga per cause riconducibili all’Organizzazione Territoriale, si ha diritto al rimborso integrale della quota versata (dietro presentazione di richiesta scritta).
Nel caso in cui si rinunci a partecipare per motivi strettamente personali, la Federazione provvederà a rimborsare il 50% della quota d’iscrizione, dietro presentazione di richiesta scritta (alla quale deve essere allegata copia della ricevuta di pagamento), che deve pervenire alla Segreteria FIPE (Viale Tiziano, 70 – 00196 Roma) almeno 5 giorni prima dall’inizio del Corso.
La richiesta può essere inoltrata anche via fax (06-87973032) o via e-mail (corsi1@federpesistica.it – corsi2@federpesistica.it).