Inizia domani l’avventura degli Azzurri ai Campionati Mondiali Juniores di Pesistica che si terranno a Tashkent, in Uzbekistan, fino al 31 maggio. Una spedizione folta quella capitanata dal DT Sebastiano Corbu, con ben 12 atleti. Nello staff anche i tecnici Gonario Corbu, Pietro Roca, Vincenzo Ficco, Alessandro Spinelli, la capo delegazione Clementina Veneziano, il Dott. Nicola Voglino, e l’ufficiale di gara Massimo Grassi.
Si comincia domenica 23 maggio alle ore 13.00 con il nisseno delle Fiamme Oro, Federico La Barbera, impegnato nella categoria 55 kg. Nela stessa giornata saranno impegnate anche le prime due ragazze della spedizione: Martina Bomben e Giulia Imperio, in gara nella categoria 49 kg alle ore 16.00. La prima, classe 2002, è reduce dall’oro ai Campionati italiani juniores di qualche giorno fa e torna sulla pedana internazionale dopo quasi due anni di assenza. C’è in palio qualcosa di molto prezioso per Giulia Imperio, pugliese dell’Esercito, reduce dall’ottima prova agli Europei Senior dove ha conquistato il bronzo di strappo con 81 kg. La Imperio, neo-eletta al Consiglio Nazionale Atleti del CONI, andrà sulla pedana Mondiale per tentare di scalare il ranking in prospettiva Tokyo, in attesa di conoscere le ultime disposizioni dell’IWF in merito alle definitive modalità di qualificazione.
Si riprenderà lunedì 24 maggio con Sergio Massidda e Davide Ruiu, che si confronteranno nella categoria 61 kg, alle ore 13.00; il primo arriva in Uzbekistan da Campione del Mondo in carica, nella categoria 55 kg, dopo un Europeo Senior che gli ha dato la carica per salire in pedana con nuovi stimoli. Ruiu invece arriva all’appuntamento con una preziosa medaglia di bronzo al collo (nello slancio con 158 kg), conquistata all’Europeo di Mosca poche settimane fa e il desiderio di salire gradini sul ranking verso Tokyo.
Martedì la pedana si tinge nuovamente di rosa con Chiara Piccinno; l’atleta delle Fiamme Oro sarà in gara nella categoria 59 kg alle ore 13.00, emozionata per il suo primo Mondiale da protagonista, cercherà di trasformare l’adrenalina in carica e conquistare una posizione importante. In mattinata la precederà l’altro atleta sardo della spedizione: Andrea Corbu, salirà sulla pedana della categoria 67 kg alle ore10.30, alla sua prima esperienza intercontinentale ma con tanta consapevolezza in più dei propri mezzi.
Mercoledì ci darà la sveglia il siciliano Fabrizio Veglia che alle ore 8.00 gareggerà sulla pedana uzbeka nella categoria 73 kg, reduce da una grande prestazione ai Campionati Italiani Juniores con tanto di record. Nel pomeriggio il testimone passa a Giulia Miserendino, alle ore 16.00 nella categoria 64 kg, mentre giovedì unico atleta italiano in gara sarà Gabriel Gueli, impegnato alle ore 10.30 nella categoria 81 kg. Venerdì chiusura col botto con due atleti italiani protagonisti nella 89 kg: Cristiano Ficco e Fabio Pizzolato, che gareggeranno alle ore 16.00.