Si è concluso ieri a Roma il primo step di un percorso di alta formazione professionale, che vede protagoniste la Federazione Italiana Pesistica e la Federazione Italiana Pallavolo. Presso la palestra di Pesistica del Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, nelle giornate di sabato e domenica, si è svolto uno Stage di Preparazione Fisica del settore giovanile maschile di volley, che ha fatto seguito alle due tappe di Milano: i preparatori fisici che lavorano nei settori giovanili maschili delle squadre di tutta Italia, hanno partecipato ad un’intensa due giorni di lavoro sotto la guida del Direttore Tecnico della Nazionale di Pesistica Olimpica Sebastiano Corbu, accompagnato dai due tecnici Pietro Roca e Matteo Orecchini, e del Direttore Tecnico del settore giovanile maschile di Pallavolo, Prof. Julio Velasco con la collaborazione del tecnico federale Monica Cresta e dei preparatori delle Nazionali Giovanili, Glauco Ranocchi e Francesco Bettalico. I preparatori fisici, su richiesta dello stesso Velasco, hanno potuto provare di persona gli esercizi base della pesistica, lo strappo e lo slancio, per apprenderne la tecnica e poterla poi utilizzare correttamente nella preparazione degli atleti: un corso di pesistica olimpica ‘adattato’ alla disciplina della pallavolo, che aveva come obiettivo l’utilizzo consapevole dei sovraccarichi.
“È stato molto formativo collaborare con un tecnico della levatura di Julio Velasco – dice il DT Sebastiano Corbu – e fa piacere vedere che un professionista come lui veda la pesistica come la base non solo per la pallavolo ma per tutte le discipline. Mi ha fatto piacere poi che tutti i preparatori abbiano assistito agli allenamenti dei ragazzi della Nazionale di Pesistica che sono qui in collegiale permanente, perché è in queste occasioni che si può apprendere il cuore della disciplina. Spero che sia l’inizio dei un ricco percorso di collaborazione”.