La Pesistica Olimpica è ufficialmente ripartita! Dopo un anno di stop forzato, dovuto all’emergenza Covid-19, il 13 febbraio ha preso il via la stagione agonistica 2021, con le qualificazioni ai Campionati Italiani Assoluti di specialità (strappo e slancio), le qualificazioni regionali ai Campionati Italiani under 17 e il Criterium Nazionale universitario – tutte gare con classifica nazionale d’ufficio – da cui scaturiranno i nomi dei finalisti delle prime due gare nazionali in programma nel mese di marzo e i vincitori della competizione riservata ai pesisti iscritti a una facoltà universitaria.
Una grandissima emozione per tutti, Comitati, tecnici, e soprattutto gli atleti, desiderosi come non mai di tornare a gareggiare! Ed era talmente tanto il desiderio di tornare in pedana che quest’anno è stato registrato il numero più alto di partecipanti di sempre, oltre mille! Al punto che alcune regioni, per poter far gareggiare in totale sicurezza tutti gli atleti iscritti, hanno predisposto due week end di gare. Sono sette le regioni che hanno dato il via alle competizioni e che (Molise escluso) proseguiranno nelle giornate del 20 e 21 febbraio, insieme con le altre nove: Lazio, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Sicilia, Piemonte, Molise.
Le manifestazioni, svoltesi a livello regionale, sono state organizzate nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19, con postazioni warm up personalizzate, igienizzazione costante del bilanciere, sessioni di gara più snelle e ristrette. Il tutto con un grande sforzo organizzativo ed economico dei singoli Comitati Regionali e dei suoi collaboratori, il cui lavoro, coordinato dalla FIPE Nazionale, è stato prezioso per una ripartenza in totale sicurezza.