Si è svolto il 19 dicembre 2020 in modalità “Video conferenza virtuale” il II Consiglio Federale del quadriennio 2021/2024,
E’ stato approvato il Verbale della I riunione dell’8 novembre u.s., svolta in Video Conferenza sulla piattaforma Zoom.
E’ stato preso atto che al 18 dicembre 2020 grazie al provvedimento CURA FIPE2, sono stati effettuati n.254 rimborsi di quote di Affiliazione e Tesseramenti per euro 75mila, e n. 605 pagamenti del fondo previsto in favore delle Società affiliate, per euro 605mila, per un ammontare complessivo di euro 680mila. E’ stato inoltre deliberato che, per ricevere qualunque tipo di contributo da parte della Federazione, le ASD/SSD devono essere in possesso di un conto corrente intestato al medesimo sodalizio. Eventuali benefici non potranno essere accreditati su conti correnti intestati a soggetti diversi dalle ASD/SSD beneficiarie.
E’ stato deliberato il Bilancio di Previsione 2021.
Sono stati deliberati i seguenti incarichi tecnico/organizzativi:
Direzione Tecnica Nazionale di Pesistica Olimpica
CORBU Sebastiano Direttore Tecnico Nazionale
Allenatori Federali e Collaboratori del DTN di Pesistica Olimpica:
CORBU Gonario Allenatore Federale Nazionale
NAVARINO Raffaele Allenatore Federale Nazionale
ROCA Pietro Allenatore Federale Nazionale
SPINELLI Alessandro Collaboratore Tecnico Organizzativo
GUGLIELMINO Alberto Collaboratore Tecnico
Centro Sportivo Olimpico Esercito (CSOE)
MINISSALE Giuseppe Resp. Tecnico Organizzativo CSOE
Centri Federali Territoriali
MARCUZ Dino Resp. CFT PORDENONE
GRANDO Luigi Coll. Tecnico CFT Pordenone
CORBU Gonario Resp. CFT VILLASPECIOSA (CA)
SARDO Maurizio Resp. CFT CALTANISSETTA PIAN DEL LAGO
Progetto nazionale giovanile di Pesistica Olimpica
BRUNELLO Alessandro Collaboratore Tecnico DTN
DI MARZIO Marco Collaboratore Tecnico DTN
Staff Medico-Sanitario Federale
Dott. GIANFELICI Antonio Medico Federale
Dott. VOGLINO Nicola Medico delle Squadre Nazionali Olimpiche e Paralimpiche
Dott. GATTI Mauro Psicologo Squadre Nazionali Olimpiche
Dott. DE VITO Pierluigi Fisioterapista Squadre Nazionali Olimpiche e Paralimpiche
Dott. MINICI Giuseppe Massoterapista Squadre Nazionali Olimpiche e Paralimpiche
Direttori Tecnici Regionali
DI MARZIO Marco ABRUZZO;
BRUNO Antonio (ad interim) BASILICATA;
BOER Moreno CALABRIA;
DI RUBBO Antonio CAMPANIA;
SCALIA Melchiorre EMILIA ROMAGNA;
SANTE Leontino FRIULI VENEZIA GIULIA;
ROCA Pietro LAZIO;
BENVENUTO Federica LIGURIA;
CARNEVALE PELLINO Vittoria LOMBARDIA;
MENGARELLI Silvia MARCHE;
NAVARINO Raffaele MOLISE;
Commissione Tecnica Regionale PIEMONTE
SIRIO Carlo con funzioni di coordinatore.
CONTALDO Andrea.
FORMICOLA Donato.
DOMENICO Giorgio PUGLIA;
CORBU Gonario SARDEGNA;
SARDO Maurizio SICILIA;
PETACCHI Alessandro TOSCANA;
OBERBURGER Norberto TRENTO E BOLZANO;
RUBECA Albano UMBRIA;
PALUDI Nicola (ad interim) VALLE D’AOSTA;
SPORTELLI Maria Vittoria VENETO.
Scuola Nazionale (FIPE STRENGTH ACADEMY)
URSO Antonio Presidente
BONINCONTRO Francesco Responsabile Gestione e Coordinamento
GIOVANNINI Marco Responsabile Tecnico
MAURO Pierluigi Responsabile Tecnico
VACCARO Valerio Responsabile Tecnico
ALTRI INCARICHI TECNICO/ORGANIZZATIVI
Commissione Nazionale Ufficiali di Gara (CNUG)
LO BUONO Maurizio Coordinatore
COLASANTO Vito Componente
DALLA SILVESTRA Angelo Componente
DISOGRA Annalisa Componente
GRASSI Massimo Componente
Direttori di Gara
COLASANTO Vito
DALLA SILVESTRA Angelo
GRASSI Massimo
Commissione Nazionale Attività Giovanile (CNAG)
ZANETTI Ernesto Coordinatore
DI RUBBO Antonio Componente
MARTIRIGGIANO Gaetano Componente
PILATO Concetta Componente
VENEZIANO Clementina Componente
Commissione Nazionale Distensione su Panca
PODDA Giovanni Coordinatore
CASATI Gianfranco Componente
Commissione Nazionale Attività Paralimpiche (CNAP)
TOLA Roberto Coordinatore
BORASCHI Alessandro Componente
PRIMO Salvatore Componente
STATELLA Valentino Componente
Commissione Nazionale Atleti
TOMA Irene Claudia Coordinatore
PODDA Giovanni Componente
CATTINI MATTEO Componente
Comitato Scientifico
URSO Antonio Presidente
BELLOTTI Pasquale Componente
GIANFELICI Antonio Componente
ALTRI INCARICHI DI FUNZIONAMENTO
Commissione Revisione Carte Federali
URSO Antonio Coordinatore
MINISSALE Giuseppe Componente
FLAIBAN Maria Rosa Componente
SCARANTINO Salvatore Componente
PONTORIERE Davide Componente
BONINCONTRO Francesco Componente
GUARINO Giancarlo Componente
Referente Federale Attività Antidoping
RAUCCIO Giorgia.
Referente Federale Segreteria Organi di Giustizia
SANTANGELO Giulia.
E’ stato deliberato che nell’anno agonistico 2021, ciascun Comitato Regionale potrà svolgere le singole qualificazioni ai Campionati Italiani in due week-end distinti ma consecutivi, sabato e domenica del termine ultimo stabilito in Calendario e (all’occorrenza) sabato e/o domenica, obbligatoriamente della settimana precedente, nella stessa sede e/o in sedi diversi.
E’ stato aggiornato il Calendario Agonistico Federale per il 2020 (pubblicato sul sito federale) le cui principali novità riguardano:
– il posticipo al 21 febbraio 2020 del termine ultimo delle gare regionali di Qualificazioni accorpate, per la partecipazione alle Finali Nazionali dei:
– Campionati Italiani Assoluti di Specialità (Strappo e Slancio).
– Campionati Italiani Under 17.
– Criterium Nazionale Universitario.
– L’anticipo al 6/7 novembre della Finale Nazionale dei Campionati Italiani U15 di Pesistica Olimpica.
– L’assegnazione delle seguenti competizioni:
Ø Campionati Italiani Assoluti Strappo e Slancio di PO 13/14-3-2021 Ostia (Rm).
Ø Campionati Italiani Juniores di PO 15/16-5-2021 Capurso (Ba).
Ø Campionati Italiani Distensione su Panca 20-6-2021 Castellanza (Va).
Ø Campionati Italiani di Parapowerlifting 12-9-2021 Lignano (Ud).
Ø Campionati Italiani Es13 Pesistica 30/31-10-2021 Ostia (Rm).
Ø Campionati Italiani U15 di PO 6/7-11-2021 Verona.
Ø Campionati Italiani Assoluti di PO 4/5-12-2021 San Marino.
– L’inserimento nel Calendario Federale ufficiale dei seguenti eventi agonistici FIPE Sthenathlon:
Ø Fall Series Throwdown 26/28-3-2021 Desio (MB)
Ø Lift&Drop 1/2-5-2021 Torino
Ø X-master 17/25-7-2021 Senigallia
Ø Uroboro Challange 6/8-8-2021 Apani (BR)
Ø Old School Throwdown 30/31-10 1/11- 2021 Ferrara
Sono state deliberate le nuove qualifiche di Interesse degli Atleti Agonisti di Pesistica Olimpica e Paralimpica, esclusivamente ai fini della partecipazione ai Concorsi Pubblici per l’ingresso nei Gruppi Sportivi civili, militari o di Stato:
– Atleti/e di Interesse Federale:
Ø Tutti i partecipanti ai Campionati Italiani (anche alle fasi di qualificazione regionale).
– Atleti di Interesse Nazionale, coloro i quali posseggono almeno uno dei seguenti requisiti:
Ø Che siano stati presenti in raduno collegiale nazionale almeno 90 giorni in un anno solare, oppure.
Ø Che raggiungano i minimi ricompresi nella tabella allegata, oppure.
Ø Che abbiano vinto i titoli italiani Assoluti e/o di singola specialità.
– La qualifica ha validità dal momento della data di acquisizione, fino al 31 dicembre dell’anno successivo.
– Viene abolita la qualifica di “Atleta di Interesse Internazionale”.
E’ sato deliberato il Regolamento del Progetto Giovanile di Pesistica Olimpica, che per il 2021 è stato valorizzato con 250mila euro di contributi destinati alle Società Sportive affiliate sulla base di criteri oggettivi.
E’ stato deliberato un fondo complessivo di Euro 400mila che sarà destinato a titolo di contributo in favore delle Società Sportive affiliate per consentire ad un Tecnico segnalato da ciascuna Società di prendere parte ad un Corso di Pesistica Olimpica di I° livello nel corso del 2021.
Sono stati deliberati i nuovi percorsi formativi della Strength Academy per il 2021 del Group Training Department e del Paralympic Department, a breve consultabili sui siti federali.
E’ stato siglato un accordo per la formazione dei Tecnici della Federazione Italiana di Baseball e Softball.
E’ stato preso atto che l’Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva della Lombardia per il rinnovo della cariche per il Quadriennio 2021/2024, si svolgerà a Milano il 16 gennaio p.v.
Sono state ratificate le nomine degli incarichi tecnico/sportivo ed organizzativi delle OOT della FIPE consultabili sul sito federale.
E’ stato deliberato il nuovo Organigramma della Segreteria Federale consultabile a breve sul sito federale.
Sono state ratificate le domande di prima affiliazione delle Società Sportive che ne hanno fatto richiesta avendone i requisiti in ordine.
E’ stato preso atto della nuova lista degli Atleti in RTP.