Il Consiglio Federale, nella riunione del 27 giugno scorso, ha deliberato la ripresa ufficiale dell’Attività Agonistica Federale, sia Regionale che Nazionale a partire dal mese di settembre 2020 (comunque non prima dell’emanazione di apposito Protocollo di Dettaglio che sarà deliberato prossimamente, sempre dal Consiglio Federale), sempre nel rispetto prioritario della situazione legata allo svilupparsi della pandemia ed alle eventuali nuove Norme e Leggi in materia di salvaguardia della salute pubblica che dovessero essere nel frattempo emanate.
PESISTICA
- Le Finali Nazionali dei Campionati Italiani Esordienti 13 ed Esordienti Under 15 non vengono disputate. Le classifiche individuali e per Società dei suddetti Campionati deriveranno dalle classifiche nazionali d’ufficio delle gare regionali fissate con termine ultimo al 4 ottobre 2020, organizzate nelle varie sedi regionali. Non saranno tenuti in considerazione per la stesura delle classifiche ufficiali delle due gare i minimi di gara. In caso di ex aequo (stesso totale nelle classifiche d’ufficio) precede gli altri l’Atleta di età anagrafica più giovane (anno, mese e giorno).
- Al Criterium Nazionale Universitario possono partecipare esclusivamente gli Atleti nati dal 1980 al 2002 regolarmente iscritti a una facoltà universitaria negli anni accademici 2019/2020 o 2020/2021. Gli Atleti al momento delle operazioni di peso devono obbligatoriamente consegnare agli Ufficiali di Gara preposti copia del certificato di iscrizione all’Università. Le classifiche del Criterium Nazionale Universitario vengono stilate per categoria di peso(quelle della classe Seniores), in base al Totale sollevato. Nelle classifiche nazionali d’ufficio, in caso di ex aequo precederà gli altri l’Atleta di età anagrafica più giovane (anno, mese e giorno).
- Ai Campionati Italiani Master possono partecipare esclusivamente gli Atleti nati nel 1979 e precedenti; le classifiche vengono stilate per ciascuna classe Master utilizzando il Punteggio Totale Sinclair, calcolato utilizzando la formula per il calcolo dei coefficienti Sinclair 2017/2020 (coefficienti relativi al peso corporeo dell’Atleta) e la tabella Sinclair Master (coefficienti Meltzer-Faber relativi all’anno di nascita dell’Atleta), pubblicate a pag. 63 del PAAF 2019.
- Le Finali Nazionali dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Italiani Juniores si disputano in quattro giornate di gara consecutive (dal 5 all’8 dicembre 2020), calendarizzate in modo tale da garantire il recupero minimo necessario per gli atleti che dovessero essere qualificati ad entrambe le Finali. I programmi di gara ufficiali saranno pubblicati in seguito insieme a tutte le informazioni logistiche delle manifestazioni.
- I Finalisti dei Campionati Italiani Juniores sono quelli presenti negli elenchi (Start List Provvisorie) già pubblicati sul sito federale dal 19 febbraio 2020 (VAI ALLA NEWS).
- Alla Finale Nazionale dei Campionati Italiani Assoluti accedono i primi 5 Atleti di ogni categoria, maschile e femminile, risultanti dalla Ranking List di Qualificazione predisposta dalla Segreteria Federale sulla base dei risultati (ottenuti sia in gare nazionali che internazionali ufficiali) conseguiti dagli atleti nell’anno solare 2020, senza tenere in considerazione la tabella dei minimi. In caso di ex aequo in ultima posizione utile per ottenere la qualificazione alle Finali Nazionali Assoluti nella Ranking List di Qualificazione, precederà gli altri, e si qualificherà alla Finale, l’Atleta di età anagrafica più giovane (anno, mese e giorno). Per quanto riguarda il sistema della scelta della categoria di peso per gli atleti che hanno gareggiato in più di una categoria nel corso dell’anno, si rimanda a quanto già in vigore nel 2019 e pubblicato nel PAAF 2019 a pagina 22.
Note organizzative per i Comitati Regionali
In virtù dell’alto numero potenziale di atleti partecipanti alle gare sopra indicate, i Comitati Regionali, in questa occasione, hanno facoltà di separare in più weekend le gare regionali di qualificazione ai Campionati Italiani di cui sopra (sempre rispettando il termine ultimo in calendario e comunque con inizio delle competizioni non antecedente al 4 settembre). Resta inteso che resta valido il divieto di far gareggiare in giornate di gara differenti tra loro atleti dello stesso genere appartenenti alla stessa classe di età. Le medaglie dei podi delle gare regionali con classifica nazionale d’ufficio vengono spedite dalla Segreteria Federale ai Comitati Regionali che provvederanno poi alla distribuzione alle Società.
DISTENSIONE SU PANCA
Alla Finale Nazionale di Distensione su Panca accedono i primi 6 atleti classificatisi in occasione delle Qualificazioni Regionali ai Campionati Italiani Assoluti di Distensione su Panca in calendario con termine ultimo fissato nella data dell’11 ottobre. La stessa gara (Qualificazioni Regionali) assegnerà d’ufficio le medaglie (e il voto di base per le società sportive degli atleti partecipanti) dei Campionati Italiani Master e della Coppa Italia di Distensione su Panca 2020 che mantiene la stessa formula del 2019 (vedi PAAF 2019, pagina 34): classifiche separate per categoria di peso per ciascun gruppo di età previsto (Under20 e Over20).
PARA POWERLIFTING
Alla Finale Nazionale di Para Powerlifting accedono i primi 6 atleti classificatisi in occasione delle Qualificazioni Regionali ai Campionati Italiani Assoluti di Para Powerlifting in calendario con termine ultimo fissato nella data del 18 ottobre. Non vengono considerati i minimi di gara ai fini del contributo di partecipazione alle Finali Nazionali. La stessa gara (Qualificazioni Regionali) assegnerà le medaglie (e il voto di base per le società sportive degli atleti partecipanti) della Coppa Italia di Para Powerlifting 2020 che mantiene la stessa formula di gara di quella 2019.
MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI
La classifica del Criterium Nazionale Giovanissimi 2020 sarà elaborata d’ufficio dalla Segreteria Federale sulla base dei risultati degli atleti 12enni che prenderanno parte ai Criterium Regionali Giovanissimi organizzati nelle varie sedi regionali fissati in calendario con termine ultimo nella data del 4 ottobre (vedi sopra). Il Regolamento di gara è lo stesso applicato nel 2019 e riportato nel PAAF 2019 a pagina 34. Sono soppresse le gare promozionali dei Gran Premi Prime Alzate di Strappo e di Slancio.