Concluso anche il secondo dei due appuntamenti nazionali. A settembre partiranno i Corsi Regionali organizzati in tutta Italia dai Comitati FIPE. Aperte le iscrizioni per i Corsi in Liguria, Basilicata e Sicilia.
Si è concluso a Roma, presso la Palestra FIPE del Centro di Preparazione Olimpica dell’Acquacetosa, anche il secondo dei primi due appuntamenti con i Corsi Nazionali di Specializzazione pratica sugli esercizi della Pesistica Olimpica di Strappo e Slancio.
Guidati e seguiti dai Tecnici della Federazione Angelo Mannironi, Marco Di Marzio, Domenico Marzullo, Pietro Roca e Giovanni Scarantino, ventotto corsisti si sono cimentati nell’apprendimento e nel perfezionamento dei movimenti e della tecnica degli esercizi della Pesistica Olimpica. Al termine della giornata (8 ore di lezione), i frequentanti hanno ricevuto l’attestato di partecipazione.
Di seguito i nomi dei ventisette “specializzati” sabato 7 luglio:
ANGHELUTA Daniel Andrei
APOLLONI Luca
ARENA Andrea
ARFANOTTI Matteo
BEDINI Gioacchino
BIAGI Andrea
BISIO Luca
BONANNI Maurizio
BONTA’ Salvatore
BOZZO Andrea
CAPORALETTI Patric
CIPOLLA Rocco
CONTI Emanuele
DANESH ESHRAGHI Behrang
FERRARI Mirco
LEONARDI Diego
LODOLI Stefano
MACCHIO Marino
MENCACCI Dario
MORETTINI Fabio
NUZZO Nicola
ROMEO Angelo Antonio
SCREPANTE Fabrizio
STRAMBI Niccolo’
TAMANTI Daniele
TAMANTI Simone
TRIPPI Daniele
A settembre partiranno i Corsi Regionali organizzati in tutta Italia dai Comitati Regionali FIPE. Finora i Comitati che hanno indetto i Corsi di specializzazione pratica di Pesistica Olimpica sono Liguria (Savona, 16 settembre), Basilicata (Matera, 20 ottobre) e Sicilia (Palermo, 3 novembre).
Gli interessati potranno in ogni momento verificare i Corsi attivi cliccando sulla voce “Corsi Regionali di Strappo e Slancio”, all’interno della sezione “Formazione” del menù principale del sito.
Vai alla pagina dei Corsi Regionali di specializzazione di Strappo e Slancio